fbpx
Annotazione-2020-07-29-115447-1024x262

Le Coq Sportif veste Alcione Milano

GTZ Distribution annuncia la nuova partnership con Alcione Milano, storica società calcistica milanese affiancata nel 2018 da Atletico Alcione.

Le Coq Sportif sarà lo sponsor tecnico che accompagnerà le due società nei prossimi anni in un percorso di valorizzazione della cultura e della formazione sportiva dei giovani tesserati.

 

Il Brand

Fin dal 1882, anno della sua nascita a Romilly Sur Seine, il proposito di Le Coq Sportif si è basato sul contatto e la prossimità che il brand ha creato con gli atleti, sia che essi fossero campioni o dilettanti appassionati, atleti di sport individuali o di squadra. È così che Le Coq Sportif immagina e realizza oggi gli abiti che accompagnano le prove e le gesta dei giocatori della nazionale francese di rugby a XV, dell’A.S. Saint-Étienne, dell’Estac, del Cameroun, del Racing 92, della Federazione Francese Handisport, dei piloti della Renault F1, dei leader del Tour de France e del Corpo di Ballo dell’Opera di Parigi. Ma anche dei molti club amatoriali e delle icone delle loro discipline: Clarisse Agbegnenou, Lucas Pouille, Frédéric Michalak, Yannick Noah, Thomas Fabbiano, Daniele Lupo, Jenia Grebennikov, Tony Yoka, Yannick Agnel: più di 75 atleti in 27 discipline diverse.

Questo legame di fiducia è basato su una richiesta di qualità ed eleganza, entrambe garantite da un unico know-how e dalla produzione francese. Questa ha sede in Aube, vicino a Romilly-sur-Seine, lo storico luogo di nascita di Le Coq Sportif, per tutti i tessuti e le loro colorazioni, e in Lorainne per le scarpe “Made in France”.

La sua storia, che ha accompagnato il percorso sportivo della Francia per oltre 135 anni, lo rende un brand amato che è stato adottato come abbigliamento lifestyle da usare tutti i giorni. Oggi Le Coq Sportif si propaga in oltre 60 paesi nel mondo. Questa presenza internazionale è parte della sua storia: quando Diego Maradona alzò la Coppa del Mondo nel 1986 con la sua Argentina, la squadra stava indossando Le Coq Sportif. Lo stesso accadde nel 1982 per l’Italia campione del mondo.

Con il simbolo del gallo che canta il sorgere di un nuovo giorno, il marchio trasmette valori positivi e universali: ogni giorno una vittoria è possibile!

Il brand è onorato di accogliere nella propria famiglia Alcione Milano che lo aiuterà nello sviluppo del proprio ambizioso progetto: portare stile e qualità nello sport e nelle case di tutti gli atleti.

 

La società

Alcione Milano e Atletico Alcione sono due società di calcio che rappresentano oggi il meglio del calcio giovanile milanese.

Gli “Orange” di Alcione Milano, conosciuti e apprezzati in Italia e all’Estero, sotto la presidenza di Marcello Montini sono diventati il fiore all’occhiello delle manifestazioni calcistiche più prestigiose.

La Prima Squadra di Alcione Milano partecipa al Campionato Regionale di Eccellenza, confrontandosi con realtà di tutto rispetto, che hanno militato a volte nelle serie superiori e che sono l’espressione calcistica di città importanti della Lombardia.

Alcione Milano ha come Main Sponsor ZTE, multinazionale delle telecomunicazioni.

Atletico Alcione, nata nel 2018, con la presidenza di Giulio Gallazzi ha già colto successi rilevanti nell’attività di base e si sta segnalando anche nell’agonistica con squadre di ottimo livello e in netta ascesa.

L’Atletico, con la caratteristica maglia a righe verticali bianche e orange, esprime un calcio fisico ed essenziale, che esalta il cuore e la grinta della società e dei suoi atleti.

Alcione Milano e Atletico Alcione condividono il Centro Sportivo di via Olivieri, ristrutturato e raddoppiato nelle strutture e nei servizi dall’attuale Consiglio di Amministrazione.

Poche società di calcio possono vantare a Milano un impianto con due campi a 11 e due campi a 5 – tutti in erba sintetica – e ben dieci spogliatoi molto comodi e modernissimi: un impianto sportivo che è un vero gioiello, per i nostri tesserati e per la città di Milano.

 

La storia

Dal 1952 Alcione Milano è una fra le realtà più dinamiche e significative nel settore del calcio giovanile. Da sempre iscritto alla Federazione Italiana Gioco Calcio e alla Lega Nazionale Dilettanti ha ottenuto, anno dopo anno, vittorie e trofei nelle diverse categorie.

Insignito del “Diploma di Benemerenza Tecnica” dal Centro FIGC di Coverciano, ha una propria metodologia di insegnamento del calcio, conosciuta e apprezzata da generazioni di calciatori.

Più volte premiato dal Comune di Milano, Alcione Milano ha ricevuto nel 1990 l’ “Attestato di Benemerenza Civica”.

Alla Presidenza della società si sono alternati personaggi illustri della città, quali Ernesto Pellegrini, poi presidente dell’Inter e Carlo Tognoli, in seguito sindaco di Milano per molti anni.

Protagonista sia a livello tecnico che organizzativo, Alcione Milano è diventato un modello da imitare. Tanto che tutte le persone che hanno giocato e frequentato – di padre in figlio – l’Alcione Milano, conservano per la vita una grande nostalgia di quel periodo e dello “stile” Alcione.

Uno stile e un modo di essere che si fonda sui valori essenziali dello sport e della vita: buona educazione, correttezza, lealtà, rapporti sinceri con i compagni e con gli avversari, solidarietà.

L’aspetto solidaristico e sociale è prioritario per la società, che ogni giorno opera per l’integrazione e per il recupero delle periferie cittadine.

Alcione Milano e Atletico Alcione esprimono sia l’eccellenza calcistica che l’eccellenza sociale: tanti ragazzi delle periferie e dei settori meno fortunati della città hanno trovato, attraverso lo sport e molte volte anche attraverso l’inserimento in attività lavorative, il percorso per affrontare con serenità la propria vita.

Alcione Milano ha formato un buon numero di calciatori che sono approdati alla Serie A (di recente Lorenzo Dickmann alla Spal e Nicolò Rovella al Genoa) e alla Nazionale. Altri – più numerosi – giocano fra i semiprofessionisti, in Eccellenza, Serie D e Serie C.

Ma il vero orgoglio di Alcione Milano e di Atletico Alcione sono le centinaia di ragazzi – dai Primi Passi agli Juniores – che ogni anno vestono le gloriose maglie orange e portano su tutti i campi lo stile e i valori delle due società.

Dal campo di calcio al campo della vita” è l’espressione che più usiamo per formare e educare ogni anno i nostri ragazzi.

Questa è la missione di Alcione Milano e di Atletico Alcione.

Condividimi con gli altri

Il nostro obiettivo è aiutare le società nel miglior modo possibile. Questo è il principio fondante e la causa del nostro successo. Contattaci oggi per migliorare il domani della tua società.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato